SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 70€

Che cosa stai cercando?

Idee d'arredo

Tovagliette per la colazione all’aperto

Vuoi apparecchiare la tua tavola in giardino con stile? Ecco come usare le tovagliette per la colazione!

2025/03/31

Come apparecchiare la tavola per una colazione in giardino

La bella stagione ci regala tanti momenti indimenticabili, dal canto degli uccellini al profumo dei fiori freschi. Cosa c’è di meglio dell’iniziare la giornata all’aperto con una piacevole colazione in giardino? Come un piccolo rituale di benessere, possiamo goderci il sole e la natura mentre ci prepariamo per affrontare la giornata. Bastano un paio di tovagliette per la colazione per preparare con cura e, perché no, con un po’ di eleganza la tavola!

 

In questo articolo, vediamo come scegliere le tovagliette americane giuste per organizzare una colazione perfetta all’insegna della natura e del benessere.

Colazione all’aperto: un must per le belle giornate

Se hai a disposizione un balcone, una terrazza o un giardino fiorito, puoi creare un angolo accogliente per la colazione. La prima cosa di cui ti devi preoccupare è la biancheria da tavola: ci sono delle tovagliette per la colazione personalizzate che danno un tocco molto originale alla mise en place. Possono essere decorate con delle scritte, dei ricami o delle fantasie, l’importante è che raccontino il tuo stile e che ti accompagnino con gusto nei piccoli gesti quotidiani.

 

Se cerchi qualcosa di classico e raffinato, una tovaglia da colazione è un’ottima scelta, è sobria ma anche ricercata e si adatta bene sia ai setting rustici sia a quelli più formali. In alternativa, puoi abbinare delle tovagliette bianche con dei sottopiatti in ceramica o in legno per creare un’atmosfera luminosa e pulita.

 

Quando fai colazione all’aperto, i colori giocano un ruolo molto importante! Ti consigliamo di optare per delle nuance naturali, come il sabbia o il verde salvia, perché si fondono bene con l’ambiente. Qualunque sia il tuo stile, l’obiettivo è quello di creare armonia.

Le tovagliette possono dare un tocco di personalità alla tua mise en place.

Come apparecchiare la tavola per una colazione all’aperto

Apparecchiare la tavola in giardino è un’ottima occasione per sperimentare, perché non osare con degli accostamenti nuovi? Come base ideale puoi abbinare le tovagliette americane eleganti con un runner centrale in tinta unita, ma sentiti libero di dare sfogo alla tua creatività!

 

Se vuoi un prodotto lavabile e resistente, puoi optare per delle tovagliette in tessuto poliestere riciclato. Non c’è bisogno di elementi troppo pregiati, vanno bene dei classici piatti in ceramica smaltata o in porcellana sottile. Per quanto riguarda i bicchieri, invece, puoi optare per il vetro trasparente o leggermente colorato per richiamare le tonalità della natura.

 

L’importante è che tutto sia ben studiato ma con naturalezza, senza rigidità. Per esempio, puoi piegare i tovaglioli in modo semplice oppure puoi usare un anello decorativo se vuoi creare un’atmosfera più romantica e ricercata.

Tovaglietta americana Carel con set prodotti abbinati Tessitura Toscana.

Tovagliette per la colazione in giardino

Le tovagliette non servono solamente a proteggere la tavola, sono le vere protagoniste della colazione all’aperto! Con il set giusto puoi letteralmente cambiare l’aspetto della tavola, quindi devi fare attenzione agli abbinamenti. Per esempio, puoi usare il runner e le tovagliette per dare ritmo e colore mentre sorseggi il tuo caffè mattutino. C’è solo un vincolo: non perdere troppo tempo per studiare la mise en place perché il momento giusto per fare colazione è entro un’ora dal risveglio.

 

Vediamo alcune opzioni che hai a disposizione.

 

  • ● Le tovagliette rotonde sono adatte per i tavoli piccoli e dalle linee arrotondate perché creano movimento e si armonizzano molto bene con l’ambiente.
  • ● Le tovagliette colorate richiamano l’allegria delle giornate estive; vanno benissimo sia quelle in tinte vivaci, sia quelle con delle stampe floreali.
  • ● I set di tovagliette americane in tessuto possono essere un buon investimento destinato a durare a lungo nel tempo. Il nostro consiglio è di prediligere i materiali resistenti come il cotone spesso, la canapa o il lino grezzo.

 

Tutto è concesso! Puoi usare delle posate colorate o dei dettagli che richiamano il tema della giornata. L’importante è che ogni elemento sia pensato per dare valore a uno dei momenti più importanti della giornata: la colazione.

tovaglia di Natale

Pesciflora design tovaglietta in poliestere riciclato.

tovaglia di Natale elegante

Tovaglietta Jurta con tovagliolo Tiziano di lino.

Consigli e suggerimenti utili
  • ● Cerchi delle tovagliette per la colazione che siano facili da gestire nella vita di tutti i giorni? Puoi optare per le tovagliette antimacchia: sono semplicissime da lavare e non c’è il pericolo di macchiarle. Sembreranno sempre perfette anche dopo un uso intensivo! In particolare, sono ottime se hai dei bambini o se vuoi risparmiare tempo senza dover rinunciare allo stile.
  • ● Ricorda che la tovaglietta deve rispettare le proporzioni del tavolo, altrimenti l’aspetto risulterà disordinato. Ci sono varie misure di tovagliette americane, quelle classiche sono di 45x30 cm, ma puoi trovare anche delle versioni più larghe che arrivano ai 50x35 cm.
  • ● Per le occasioni speciali puoi giocare con lo stile. Per esempio, per Natale puoi adornare la tavola con delle bacche rosse, delle pigne o delle candele. In un attimo sarà subito festa! Puoi abbinare le tovagliette per la colazione natalizie che richiamano i motivi invernali con i fiocchi di neve, gli abeti e Babbo Natale.

 

Una tavola ben curata racconta chi siamo e quanta attenzione che mettiamo nei piccoli gesti quotidiani. Le tovagliette per la colazione sono l’elemento perfetto per celebrare la bellezza delle cose semplici!

Cosa hanno chiesto gli altri lettori?
Come si chiamano le tovagliette da colazione?

Le tovagliette da colazione sono anche dette "tovagliette americane". Vengono usate al posto della tovaglia e possono essere in tessuto, in plastica, in bambù o in altri materiali. Sono pratiche e versatili, perfette per apparecchiare in modo rapido e ordinato durante i pasti informali.

Come pulire le tovagliette da colazione?

Le tovagliette da colazione in lino o in cotone si possono lavare in lavatrice con un ciclo delicato; quelle in plastica o in bambù, invece, vanno pulite con un panno umido e un detergente neutro. Per mantenerle in buono stato è importante lasciarle asciugare completamente prima di riporle.

Qual è la differenza tra tovagliette e runner?

Le tovagliette sono singole, ognuna copre un posto a tavola. Il runner, invece, è una striscia lunga di tessuto che si stende al centro del tavolo in senso orizzontale o verticale. Il runner può essere decorativo o funzionale, può anche essere abbinato alle tovagliette per un effetto elegante e coordinato.

Come smacchiare le tovagliette?

Per smacchiare le tovagliette in tessuto bisogna tamponare subito con dell’acqua fredda e un po’ di sapone di Marsiglia. Per le macchie ostinate, è utile pre-trattare la macchia con il bicarbonato o del succo di limone. Bisogna evitare l’acqua calda perché potrebbe fissare la macchia.

Come apparecchiare la tavola per la colazione?

Il segreto è optare per un allestimento semplice ma curato. Si possono usare delle tovagliette americane con dei piatti, delle tazze e dei bicchieri coordinati. Opta per un centrotavola a fiori o per delle forme eleganti con i tovaglioli se vuoi dare un tocco sofisticato alla mise en place.

Di cosa si parla

Condividi l’articolo

Articoli recenti