SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 70€

Che cosa stai cercando?

Idee d'arredo

Tappetino da cucina: come sceglierlo?

Scopri qual è la misura perfetta per il tappetino da cucina e come abbinarlo all’arredamento di casa!

2025/04/07

Che tappeto scegliere per la cucina: idee e consigli

Il tappetino per la cucina può trasformare un ambiente anonimo in uno spazio pratico e accogliente. Oltre a proteggere dagli schizzi e a rendere più sicura la zona del lavello, contribuisce anche a definire lo stile della stanza.

 

Non sai come scegliere il tappetino giusto? In questo articolo, vediamo quali sono le caratteristiche che devi prediligere e ti forniamo anche alcuni consigli per abbinarlo al meglio allo stile della tua casa!

Tappetini da cucina: un dettaglio funzionale e decorativo

La cucina è una zona della casa che viene vissuta molto ed è normale volerla personalizzare e creare un ambiente familiare e confortevole. Le passatoie per la cucina sono un’ottima idea per proteggere la zona del lavello e per agevolare i movimenti tra i fornelli e il tavolo.

 

Un tappeto ben posizionato può davvero fare la differenza? Assolutamente sì!

  • ● Delimita visivamente gli spazi
  • ● Sottolinea lo stile dell’arredamento
  • ● Protegge il pavimento dagli schizzi
  • ● Introduce un dettaglio di colore nella stanza

 

Naturalmente, è importante scegliere un tappetino per cucina che sia adatto alle dimensioni dell’ambiente. La forma del tappeto deve rispettare sia l’arredamento che la disposizione dei mobili. Se hai una cucina di grandi dimensioni, puoi anche optare per una serie di tappetini coordinati oppure per una passatoia lunga in modo da creare un vero e proprio percorso alla base del piano cottura.

Un tappeto ben posizionato può davvero fare la differenza.

Design e stile: abbina il tappetino all’arredamento della cucina

Sei un amante dei dettagli e vuoi creare la giusta armonia tra la cucina e il tuo living? Puoi coordinare il tappetino con le federe dei cuscini del divano, soprattutto se la cucina comunica con il soggiorno.

 

Hai una casa moderna e ti piace che sia sempre tutto ben organizzato? Un tappeto da cucina angolare può fare al caso tuo perché ti permette di sfruttare anche gli angoli meno valorizzati. Al contrario, puoi optare per un tappeto da cucina lungo se hai un ambiente stretto e poco spazioso.

 

Naturalmente, per le occasioni speciali è sempre utile avere un tappeto da cucina elegante a portata di mano. Puoi conservarlo comodamente nell’armadio o in cantina e sfoggiarlo nei momenti giusti! In questo caso, ti consigliamo di optare per dei tessuti che possano valorizzare il pavimento e di valutare bene le dimensioni per evitare che possa risultare troppo ingombrante o troppo corto.

Ti consigliamo di optare per dei tessuti che possano valorizzare il pavimento.

Come trovare il tappetino perfetto per il proprio spazio

Prima di tutto, devi valutare alcuni fattori per fare una scelta consapevole.

 

  • ● Materiale: i nostri tappeti sono realizzati in 100% poliestere riciclato al 95%, sono adatti per chi vuole fare una scelta ecosostenibile e green. Per chi ama un tocco naturale, invece, ci sono i tappeti in cotone per la cucina che possono essere una valida alternativa.
  • ● Lunghezza: la scelta va fatta in base allo spazio a disposizione. Ricorda che un tappeto troppo lungo può intralciare il passaggio, mentre uno troppo corto potrebbe non proteggere adeguatamente il pavimento.
  • ● Stile: i tappeti per cucine moderne sono disponibili in tantissime trame e colori diversi. Dai modelli più minimali a quelli decorati, hai infinite opzioni per mettere in risalto la stanza e per trovare il mix perfetto tra l’estetica e la praticità.

 

I nostri tappeti hanno un trattamento antiscivolo che gli consente di rimanere ben saldi e di offrire la giusta stabilità. Per te è fondamentale che un il tappeto non si sposti mentre armeggi tra i fornelli? Allora devi assolutamente scegliere un tappeto antiscivolo per la cucina!

 

Hai già guardato a lungo i vari tappeti in circolazione e non hai ancora preso una decisione? Sappi che anche i VIP si trovano ad affrontare lo stesso problema. In un articolo di Vogue, Lily Collins ha affermato che suo marito Charlie McDowell trascorre ore e ore su Instagram a guardare tappeti. Che ci vuoi fare? C’est la vie!

Manutenzione e pulizia

Il primo problema a cui tutti pensano quando si parla di tappeti è senza dubbio il lavaggio. Si possono lavare in lavatrice? A quanti gradi? Come si fa a rimuovere le macchie più ostinate? Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

 

Una cosa è certa: i tappeti si sporcano molto e spesso. Quindi, se vuoi risolvere il problema dalla radice il consiglio è quello di optare per un tappeto da cucina antimacchia che, con il suo rivestimento speciale, riesce a resistere agli schizzi e allo sporco. La routine di pulizia è un gioco da ragazzi!

 

Altrimenti, devi scegliere un tappeto da cucina lavabile e seguire le istruzioni riportate sull’etichetta. In generale, ecco come lavare i tappeti da cucina:

  1. 1. imposta un programma delicato sulla lavatrice;
  2. 2. usa l’acqua tiepida e non aggiungere candeggina;
  3. 3. non usare l’asciugatrice né il lavaggio a secco;
  4. 4. stira a bassa temperatura.

 

Seguendo questi consigli il tappeto durerà a lungo, i colori rimarranno vividi e le sue fibre resteranno integre nel tempo.

Consigli d’arredamento
  • ● Hai una cucina open space? Allora, i tappeti lunghi da cucina sono un must perché accompagnano tutto il piano di lavoro e lo fanno sembrare più ampio e spazioso.
  • ● Se, invece, ti piace sperimentare con le forme e con i colori, ci sono moltissimi tappeti di design per la cucina che ti permettono di dare carattere alla stanza e di sprigionare la tua creatività.
  • ● Infine, se vuoi creare un fil rouge tra la zona cottura e l’area living, puoi abbinare le stuoie da cucina con i cuscini del divano. Questo semplice dettaglio farà sembrare tutto più armonioso e ben progettato.
Cos'hanno chiesto gli altri lettori?
Come deve essere il tappeto in cucina?

Il tappeto in cucina deve essere comodo, pratico e facile da pulire. Deve proteggere dagli schizzi e resistere alle macchie. Si consiglia di scegliere un tappeto che si adatti all’ambiente e che renda la cucina più accogliente.

Quanto deve essere lungo il tappeto della cucina?

La lunghezza ideale varia in base allo spazio a disposizione. In generale, il tappeto della cucina dovrebbe coprire l’area alla base del piano cottura, dal lavello ai fornelli. Un tappeto troppo lungo potrebbe ostacolare i movimenti, quindi è utile trovare un equilibrio tra praticità ed estetica.

Come si lavano i tappeti da cucina?

I tappeti della cucina si possono lavare in lavatrice con un ciclo delicato e acqua tiepida. Si sconsiglia di usare l’asciugatrice e si raccomanda di stirare questi tappeti a bassa temperatura. In ogni caso, bisogna seguire le indicazioni riportate sull’etichetta. 

A cosa serve il tappeto in cucina?

Il tappeto in cucina protegge il pavimento dai graffi e dagli schizzi. Grazie al suo rivestimento inferiore antiscivolo rende la zona stabile e sicura. Inoltre, contribuisce a definire lo stile della cucina perché aggiunge un tocco di colore all’ambiente.

Dove si mette il tappeto in cucina?

Il tappeto in cucina viene messo davanti al lavello o lungo tutto il piano di lavoro. Nel caso di cucine molto ampie, è anche possibile usare più tappeti nei punti di passaggio in modo da creare un percorso funzionale.

Di cosa si parla

Condividi l’articolo

Articoli recenti