SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 70€

Che cosa stai cercando?

Idee d'arredo

Misure della tovaglia: come sceglierle

Ecco una guida completa alle misure delle tovaglie, così da avere una tavola perfettamente apparecchiata!

2025/03/19

Come calcolare le misure di una tovaglia: guida pratica per un risultato impeccabile

Oggi, sarà la tovaglia la protagonista della tavola! Spesso viene sottovalutata e ci si concentra di più sui piatti, sui colori e su come piegare i tovaglioli. Non tutti sanno, però, che la tovaglia è la base per una mise en place perfetta, quindi è fondamentale sceglierla con cura per poter valorizzare ogni dettaglio.

 

Vediamo allora come scegliere le giuste misure della tovaglia per il tavolo.

L’importanza di scegliere la tovaglia della misura giusta

La prima cosa che devi sapere è che la tovaglia della cucina influisce sia sull’aspetto complessivo della sala da pranzo che sul comfort degli ospiti. Siamo abituati al fatto che la tovaglia sporge oltre il tavolo, ma di quanto dovrebbe sporgere e qual è il limite da non superare?

 

La porzione di tessuto che scende oltre il bordo del tavolo è detto “calata” e ci sono delle regole ben precise da rispettare:

  • ● se la calata è eccessiva, si rischia di intralciare i movimenti dei commensali;
  • ● se la calata è troppo ridotta, l’allestimento risulta poco armonioso.

 

In generale, la calata si aggira tra i 25 cm e i 30 cm. Si consiglia di non superare i 40 cm. Devi assicurarti che la tovaglia copra il piano in modo adeguato e che a colpo d’occhio risulti piacevole e bilanciata. Naturalmente, puoi sempre aggiungere un bel centrotavola a fiori per esaltare i colori e la simmetria!

 

Adesso non ci resta che scoprire quali sono le misure perfette per una tovaglia da tavola elegante e moderna.

La porzione del tessuto che scende oltre il bordo è detto calata.

Calcolo della misura a seconda della forma del tavolo

La misura della tovaglia dipende dalla misura del tavolo, quindi ecco cosa devi considerare.

 

  • ● Tovaglia per tavolo rotondo: devi misurare il diametro del piano e aggiungere la lunghezza della calata due volte perché va aggiunta da entrambi i lati.
  • ● Tovaglia per tavolo rettangolare: in questo caso, devi misurare la lunghezza e la larghezza del tavolo per poi sommare il doppio della calata. Il risultato è la misura della tovaglia rettangolare perfetta per il tuo tavolo.
  • ● Tovaglia per tavolo ovale: per individuare le misure di una tovaglia ovale consigliamo di seguire lo stesso procedimento usato per quella rettangolare.

 

Facciamo un esempio pratico. Immaginiamo di avere un tavolo di 110 cm x 80 cm e di volere una calata di 30 cm.

 

Misura della tovaglia = (110 cm + 30 cm + 30 cm) x (80 cm + 30 cm + 30 cm)

 

Quindi, il risultato è una tovaglia di 170 cm x 140 cm.

Tovaglia per tavolo rettangolare: in questo caso, devi misurare la lunghezza e la larghezza del tavolo per poi sommare il doppio della calata.

Guida alle misure standard

È utile avere dei riferimenti per capire più o meno di che dimensioni dovrebbe essere la tovaglia. Certo, dipende sempre dal tavolo che si ha a disposizione, però a grandi linee ecco le misure da prendere in considerazione in base al numero di commensali:

 

 

 

    Larghezza

     Lunghezza

Misure di una tovaglia da 6 posti

    140/150 cm

     170/180 cm

Misure di una tovaglia da 8 posti

    150/160 cm

     220/230 cm

Misure di una tovaglia da 12 posti

    150/170 cm

     270/310 cm

Misure di una tovaglia da 18 posti

    160/180 cm

     340/370 cm

 

È chiaro che le misure variano in base alla forma e alla dimensione del tavolo, quindi il nostro consiglio è quello di armarsi di metro in modo da poter selezionare la tovaglia perfetta per le proprie esigenze.

 

Puoi anche utilizzare un runner da tavolo per enfatizzare l’effetto rettangolare e per aggiungere colori e sfumature alla tua mise en place.

tovaglia di Natale

In ogni mise en place la tovaglia deve essere pulita e profumata.

tovaglia di Natale elegante

Puoi sempre aggiungere un bel centrotavola di fiori per esaltare i colori.

Errori comuni e come evitarli
  • ● Qualità del tessuto: in ogni mise en place la tovaglia deve essere pulita e profumata, quindi è normale che venga lavata spesso. Un tessuto di qualità come il lino è fondamentale per evitare la tovaglia che si deformi con il tempo e anche per poter rimuovere le macchie gialle o le macchie di vino rosso.
  • ● Stagionalità: lo sapevi che le tovaglie non sono pensate per essere usate indistintamente in ogni periodo dell’anno? Ogni stagione ha i suoi colori e la tovaglia deve essere scelta in modo da accordarsi con le nuance della natura. Una tovaglia primaverile con dei fiori variopinti e delle trame esotiche, per esempio, non va usata in inverno o in autunno.
  • ● Misure e dimensioni: molte persone scelgono una tovaglia a caso di dimensioni standard, ma è importante verificare che corrisponda davvero alle esigenze del tavolo o rischia di diventare un lenzuolo poco elegante. Una tovaglia su misura permette di non avere grinze né calate troppo abbondanti o troppo corte.

 

Lo sapevi? Uno studio del 2019 ha rivelato che le tovaglie aumentano il grado di apprezzamento degli antipasti e influiscono sulla percezione della qualità del pasto da parte dei commensali. Quindi, se vuoi preparare un banchetto coi fiocchi dedica qualche minuto anche alla scelta della tovaglia giusta!

Suggerimenti utili

Ok, sei pronto per allestire la tua mise en place? Ecco gli ultimi suggerimenti di stile che possono aiutarti a ottenere un effetto wow!

 

  • ● La scelta dei materiali: le tovaglie in cotone sono senza dubbio molto diffuse perché danno quel tocco di calore e di morbidezza, ma se vuoi un tocco più raffinato considera le tovaglie in tessuti pregiati come il puro lino.
  • ● Come aggiungere personalità a tavola: ci sono tanti modi per portare il tuo stile a tavola, uno di questi è quello di usare dei sottopiatti colorati in contrasto con la tovaglia o abbinati al runner.
  • ● Mise en place elegante in pochi secondi: ricordati che il tovagliolo può diventare un elemento scenico. Segui i nostri consigli su come piegare il tovagliolo in modo elegante e lascia i tuoi ospiti a bocca aperta!
Cosa hanno chiesto gli altri lettori?
Quali sono le misure delle tovaglie?
  • ● Tovaglia da 6 posti: larghezza 140/150 cm e lunghezza 170/180 cm
  • ● Tovaglia da 8 posti:  larghezza 150/160 cm e lunghezza 220/230 cm
  • ● Tovaglia da 12 posti: larghezza 150/170 cm e lunghezza 270/310 cm
  • ● Tovaglia da 18 posti: larghezza 160/180 cm e lunghezza 340/370 cm
Quanto deve essere la caduta di una tovaglia?

La caduta, o calata, è la parte di tessuto che scende oltre il bordo del tavolo e, in genere, va dai 25 cm ai 30 cm. Si consiglia di non superare i 40 cm per evitare che la tovaglia possa intralciare i movimenti dei commensali.

Quanto deve essere lunga una tovaglia per 12 persone?

Dipende dalla lunghezza e dalla larghezza del tavolo, in generale le tovaglie per 12 persone hanno delle misure di circa 150/170 cm di larghezza e 270/310 cm di lunghezza. Per scegliere la dimensione giusta bisogna misurare il tavolo e aggiungere il doppio della calata.

Come tenere ferma la tovaglia da tavola?

Per fissare la tovaglia sulla tavola ci sono i mollettoni antiscivolo e le clip fermatovaglia. In alternativa, si consiglia di scegliere dei tessuti spessi o pesanti in modo che la tovaglia non scivoli e rimanga stabile.

Come mettere una tovaglia sul tavolo?

La tovaglia va stesa in modo che il tessuto risulti ben centrato e che la calata sia uniforme su tutti i lati. Si può anche aggiungere un runner al centro per dare un tocco di colore e di personalità.

Di cosa si parla

Condividi l’articolo

Articoli recenti