La posizione del tovagliolo a tavola è un dettaglio che fa la differenza e che distingue una tavola apparecchiata in modo professionale da una apparecchiata in modo più informale. Bisogna trovare un buon equilibrio tra i piatti, i bicchieri, le posate e il tovagliolo in modo che il tutto risulti armonioso e simmetrico.
Ecco la regola numero uno: il tovagliolo deve essere gradevole alla vista ma anche funzionale. Cosa significa questo? Che deve essere a portata di mano, facile da prendere e da usare e, quindi, non andrebbe mai posizionato sotto le posate! Questo perché, se lo posizioni sotto le posate a tavola, il commensale è obbligato a spostare forchetta e coltello per prenderlo. In pratica, tu dedichi tempo alla mise en place e il tuo ospite deve stravolgerla per raggiungere il tovagliolo. È un controsenso, no? Ma non preoccuparti, è un errore che abbiamo fatto tutti.
Ricorda, ogni scelta estetica deve sempre essere accompagnata dalla praticità. Per esempio, nessuno ti vieta di piegare i tovaglioli in modo elegante, a patto che il tutto risulti funzionale per il commensale.