SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 70€

Che cosa stai cercando?

Guide e consigli

Come piegare i tovaglioli in modo originale

Non sai come piegare i tovaglioli per apparecchiare la tua tavola con stile? Ecco tante idee originali per stupire i tuoi ospiti!

2025/03/04

Idee e ispirazioni per piegare i tovaglioli in modo originale

Siamo abituati a vedere i tovaglioli come dei semplici accessori, ma perché non farli diventare i protagonisti della mise en place?

In questa breve guida ti spieghiamo come piegare i tovaglioli in modo facile e veloce per ottenere un effetto spettacolare. Con un po’ di fantasia e con qualche semplice trucchetto, i tovaglioli per tavola possono aggiungere un tocco di personalità sia ai contesti informali sia a quelli più eleganti!

Il tovagliolo come elemento centrale della mise en place

Il tovagliolo a tavola non manca mai! Per i pasti veloci ci sono i tovaglioli di carta mentre per le occasioni più importanti si usano i tovaglioli di stoffa. Spesso, tendiamo a sottovalutarli e ci limitiamo a posarli accanto al piatto, ma lo sapevi che la piega del tovagliolo può fare la differenza? Sì, perché trasmette un senso di attenzione e di cura verso gli ospiti.

 

Se vuoi trasformare un semplice pasto in un momento di convivialità indimenticabile, ti consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla presentazione dei tovaglioli. Ci sono delle pieghe semplici, come quella a ventaglio, che valorizzano sia i tessuti pregiati sia i materiali più economici e aggiungono un po’ di movimento alla tavola.

 

Non dimenticare di abbinare i tovaglioli agli altri elementi della mise en place. Per esempio, perché non scegliere una sfumatura o una trama che richiama i sottopiatti? Il colore gioca un ruolo centrale nella scelta dei tovaglioli perché incide direttamente sull’umore e sulla percezione dei commensali. Per esempio, uno studio ha dimostrato che i tovaglioli arancioni migliorano il gradimento del servizio all’interno degli ospedali e riducono il rischio di malnutrizione. Curioso, no?

Come piegare i tovaglioli in modo semplice

Se cerchi delle idee per piegare i tovaglioli che siano alla portata di tutti, devi puntare su delle pieghe veloci ma di grande impatto. Ricorda che la semplicità non toglie nulla allo stile: anche la piega più essenziale può aggiungere personalità alla tua tavola!

 

  • ● Per un pranzo quotidiano, puoi piegare il tovagliolo a triangolo e collocarlo al centro del piatto in modo che risulti ordinato: il risultato sarà semplice ed elegante.
  • ● Se vuoi realizzare una mise en place più ricercata, puoi piegare i tovaglioli come al ristorante e posizionarli alla sinistra o alla destra del piatto.
  •  

Le forme più semplici da realizzare sono il triangolo e il rettangolo: si tratta solo di piegare a metà il tovagliolo e l’effetto appare subito più curato e ricercato.

Come piegare i tovaglioli in maniera elegante

Per le occasioni speciali, con i tovaglioli si può realizzare una vera e propria scenografia a tavola. Nel nostro articolo su come piegare i tovaglioli in modo elegante trovi alcune delle forme più comuni con cui fare pratica.

Nell’alta ristorazione i tovaglioli possono avere delle forme che rappresentano il lusso e la cura per i dettagli. Questo, però, non deve andare in conflitto con la funzionalità dei tovaglioli! La regola da seguire è una sola: bellezza e praticità.

Il segreto di una piegatura perfetta sta nella precisione e nella scelta di un tessuto di qualità, come il lino o il cotone pregiato. Svolgi ogni passaggio con cura, proprio come se stessi realizzando degli origami con i tovaglioli.

Sei curioso di scoprire quali sono le forme accattivanti e semplici che puoi realizzare? Vediamole insieme!

Forme da realizzare con i tovaglioli

Le forme possono essere personalizzate in base al tema o all’occasione. Vediamo alcune forme semplici per delle situazioni particolari.

Forma ad albero di Natale

Tovagliolo a forma di albero di Natale

L’albero di Natale con il tovagliolo è un evergreen! Ci sono dei tovaglioli natalizi verdi con stampati i simboli della tradizione oppure che hanno i bordi dorati per rendere l’effetto ancora più elegante. Ecco come devi procedere.

 

  1. 1. Usa il tovagliolo in forma quadrata, senza aprirlo del tutto
  2. 2. Orientalo in modo che i lembi siano in basso a destra
  3. 3. Prendi il primo lembo e portalo in alto a sinistra, senza farlo combaciare con l’angolo del tovagliolo
  4. 4. Prendi il secondo lembo e portalo in alto a sinistra, senza farlo combaciare con l’angolo del primo lembo
  5. 5. Prendi il terzo lembo e portalo in alto a sinistra, senza farlo combaciare con l’angolo del secondo lembo
  6. 6. Prendi il quarto lembo e portalo in alto a sinistra, senza farlo combaciare con l’angolo del terzo lembo
  7. 7. A questo punto, capovolgi il tovagliolo. La punta deve essere direzionata verso l’alto
  8. 8. Prendi i due angoli esterni e piegali verso l’interno
  9. 9. Capovolgi di nuovo il tovagliolo tenendo la punta verso l’alto
  10. 10. Adesso piega tutti i lembi verso l’alto, avendo cura di infilare le punte all’interno delle tasche create dai lembi superiori
  11. 11. Il tuo tovagliolo ad albero di Natale è pronto!

Forma a fiore di loto

Tovagliolo a forma di fiore di loto

I fiori con i tovaglioli di carta sono super veloci e di grande effetto a tavola. Ecco come puoi realizzarne uno.

 

  1. 1. Senti il tovagliolo su un piano e aprilo completamente
  2. 2. Piega ogni angolo verso il centro, fino a ottenere un quadrato che assomiglia a una busta
  3. 3. Capovolgi il tovagliolo
  4. 4. Piega di nuovo ogni angolo verso il centro fino a ottenere un quadrato come il precedente ma più piccolo
  5. 5. Adesso, solleva la prima punta ed estrai dal lato inferiore il lembo che hai piegato in precedenza. Portalo verso l’alto in modo che si allunghi come un petalo
  6. 6. Ripeti il procedimento per tutti gli angoli
  7. 7. Il tuo tovagliolo a fiore di loto è pronto per decorare la tavola

Forma a farfalla

Tovagliolo a forma di farfalla

Il tovagliolo a farfalla è uno dei più semplici da realizzare ed è sempre di grande effetto. Ecco come fare.

 

  1. 1. Apri completamente il tovagliolo e stendilo su un piano
  2. 2. Piega il tovagliolo a metà in modo da formare un rettangolo
  3. 3. Inizia a piegare il lato lungo del tovagliolo a fisarmonica
  4. 4. Procedi per tutta la lunghezza del tovagliolo
  5. 5. Chiudi al centro con un fiocco o con un nastro colorato
  6. 6. Dispiega le porzioni laterali in modo da aprire le ali della farfalla
  7.  7.Il tuo tovagliolo a farfalla è pronto
Suggerimenti utili

Quando si tratta di decorare i tovaglioli, i dettagli fanno la differenza. Ecco a cosa devi prestare attenzione.

 

  • ● Scegli le decorazioni con i tovaglioli in modo da seguire un tema principale ispirato a un evento o all’arredo. Per esempio, puoi optare per dei pattern geometrici per una serata moderna o per dei motivi floreali per un pranzo di primavera.
  • ● Se hai a disposizione un runner, dei sottopiatti coordinati o un centrotavola a fiori, gioca con i contrasti cromatici per apparecchiare in modo originale e chic.

 

Ricordati che l’obiettivo principale è quello di far sentire a proprio agio gli ospiti e di regalargli un momento di convivialità e di piacere!

Cosa hanno chiesto gli altri lettori?
Come piegare i tovaglioli secondo il galateo?

Secondo il galateo, il tovagliolo va piegato in modo semplice, senza pieghe troppo elaborate o vistose. Le forme predilette sono il rettangolo e il quadrato. L’idea è di mantenere un aspetto ordinato e professionale, ma nulla ti vieta di sperimentare in base al tuo gusto personale.

Dove si mette il tovagliolo a tavola?

Il tovagliolo può essere messo sia alla sinistra che alla destra del piatto, dipende dalla mise en place e dallo stile. In alcuni casi, è possibile mettere il tovagliolo anche al centro del piatto, per esempio quando si realizzano pieghe vistose e lo si vuole rendere protagonista della tavola.

Come abbinare tovaglia e tovaglioli?

Bisogna creare un equilibrio cromatico o tematico tra la tovaglia e i tovaglioli. Se la tovaglia ha una fantasia vivace, il nostro consiglio è quello di puntare su dei tovaglioli in tinta unita; viceversa, se la tovaglia è piuttosto semplice allora puoi optare per dei tovaglioli ricchi di dettagli.

Come si piegano i tovaglioli a farfalla?

Piegare i tovaglioli a farfalla è semplicissimo. Basta piegare il tovagliolo a fisarmonica in tutta la sua lunghezza; a questo punto, è sufficiente aggiungere un fiocco o un nastro al centro e spiegare le estremità per formare le ali.

Quanto devono essere grandi i tovaglioli di stoffa?

Dipende, di solito le dimensioni variano da 40x40 cm a 50x50 cm, ma ci sono anche versioni più ampie che vengono usate nei contesti più formali. La cosa importante è che il tovagliolo sia grande abbastanza da svolgere la sua funzione in modo pratico.

Di cosa si parla

Condividi l’articolo

Articoli recenti